Instagram sta per lanciare la nuova app Edits, assieme ad altre importanti novità per questo 2025. La piattaforma continua ad evolversi, offrendo nuove funzionalità per rendere la creazione di contenuti più intuitiva e coinvolgente, soprattutto per la parte Reels. Se vuoi essere tra i primi a sfruttare queste opportunità per la tua strategia di marketing sui social, non puoi assolutamente perderti le anticipazioni!
Le 3 novità per i Reel di Instagram lanciate nel 2025
Nel 2025 Instagram propone tre importanti novità: Edits, una nuova app per l’editing video, l’aumento della durata dei Reel a 3 minuti (per ora limitato agli USA) e la possibilità di pubblicare i Reel di prova.
1. La App Edits per creare video
Per rispondere alle richieste dei creator, Instagram sta per lanciare Edits, un’app dedicata all’editing avanzato dei video. Questa nuova app offrirà strumenti professionali per la modifica dei contenuti, con effetti, transizioni, overlay e miglioramenti automatici.
Avrà un’interfaccia intuitiva per creare video in maniera semplificata direttamente dal telefono, con un set completo di strumenti di modifica avanzati. Sarà possibile l’esportazione senza watermark, ideale per chi vuole utilizzare i propri contenuti anche su altre piattaforme.
La app fornirà inoltre Insight in tempo reale per monitorare le performance e affinare la strategia di pubblicazione. Attualmente risulta disponibile una pre-registrazione per “Edits, an Instagram app” sia su Google Play Store e App Store. La data di uscita indicata è il 31 Marzo 2025. La pre-registrazione consente l’installazione automatica e gratuita della app, quando questa sarà disponibile.
2. Reel fino a 3 minuti
Instagram suggerisce ai non follower (nelle tab Reels ed Esplora) solo Reel di durata massima di 90 secondi. Dal 2025 ha deciso di sperimentare l’estensione a 3 minuti per offrire più spazio alla creatività. Oggi questa funzione è disponibile solo negli Stati Uniti, ma potrebbe presto essere rilasciata a livello globale.
I vantaggi saranno molteplici. I creator avranno più tempo per raccontare storie complete senza dover dividere i contenuti in più parti. Gli utenti potranno immergersi maggiormente nei contenuti e vedere molti tutorial, storytelling e approfondimenti.
Instagram migliorerà anche il sistema di raccomandazione dei Reel, garantendo una maggiore visibilità ai contenuti più lunghi.
L’unico ostacolo sarà il pubblico: fino ad oggi gli utenti di Instagram sono stati abituati a video brevi. Avranno voglia di seguire contenuti più lunghi o continueranno a preferire YouTube? Il test degli Stati Uniti sarà illuminante su questo aspetto.
3. Reel di Prova
Un’altra grande novità sono i Reel di prova, pensati per permettere ai creator di pubblicare contenuti senza il timore di sbagliare. Questa funzione consente di condividere un Reel solo con chi non ti segue ancora (i non follower), per testare il suo impatto prima di decidere se renderlo visibile anche alla propria community.
A cosa serviranno? Testare nuovi format e stili di editing senza paura di perdere follower, valutare la risposta di un pubblico ristretto prima di diffondere il contenuto ed espandere la visibilità senza dover necessariamente rivolgersi ai propri follower abituali.
Questa funzione riduce l’ansia da pubblicazione e incoraggia la sperimentazione, permettendo ai creator di trovare nuove strategie per coinvolgere gli utenti.
I reel di prova sono già disponibili. Basta caricare un video o foto in formato reel e attivare la funzione “Prova”. I follower non vedranno il reel di prova nel feed o tra i Reels (in sostanza non apparirà nel tuo profilo). Se il reel ottiene buoni risultati nelle prime 72 ore, puoi scegliere di condividerlo automaticamente con tutti: basta attivare la relativa funzione tramite le impostazioni della prova.
Oltre a testare questa funzionalità dei Reel di prova, ti suggerisco anche di scaricare la preregistrazione della App Edits. Cerca “Edits Instagram App” su Google Play Store o su App Store. Verrai avvisato quando ci sarà il lancio ufficiale.
Per ulteriori approfondimenti visita il sito Creators di Instagram.